DOMANDA SERIA: ma non vi siete ancora rotti le palle di avere a che fare con speleologi (o associazioni??) che tengono i rilievi secretati da anni a proprio appannaggio esclusivo?
DOMANDA SERIA: ma non vi siete ancora rotti le balle di avere a che fare con speleologi (o associazioni??) che tengono i rilievi secretati da anni a proprio appannaggio esclusivo?
Voglio dire, in epoca di internet, condivisione dei dati, open-source, in cui si va verso una società di apertura a beneficio di tutti, come si può accettare ancora una segretezza che serve solo a pochissimi, che alimenta dissapori, e che fra l’altro non stimola neppure a nuove ricerche o scoperte?