SPELEOLOGI SI NASCE O SI DIVENTA?
Il 1º gennaio 2020 siamo usciti da una punta a W LE DONNE durata ben 6 giorni.
Abbiamo esplorato questa grotta in inverno, in estate, con la piena o la secca.
Assieme ad amici Italiani, Polacchi, Ungheresi, Ucraini, Russi, Spagnoli, Tedeschi, e sempre affrontando situazioni e difficoltà molto diverse fra loro.
E TUTTE le volte ne siamo usciti indenni, felici, appagati, soddisfatti, e questo grazie soprattutto al talento e all’esperienza degli speleologi.
Abbiamo fatto qualcosa di magico la sotto che nessuno avrebbe mai potuto fare?
Assolutamente NO. Con una buona preparazione e diversi anni di pratica, probabilmente chiunque sarebbe in grado di fare lo stesso.
In tutto questo hanno avuto valore i trucchi, le esperienze e le tecniche accumulate da ognuno di noi in tantissime ore di grotta? Piuttosto che improvvisare o gettarsi a capofitto dentro certe avventure?
Se frequenti il mondo delle caverne probabilmente SÌ.
Molto spesso infatti l’unica differenza di scenario fra GESTIRE AL MEGLIO UNA SITUAZIONE o NO è quella di avere un SISTEMA che ti insegni a:
- conservare il calore
- fare leva sulle qualità specifiche di ogni singola persona
- gestire i contesti simili, attraverso schemi ben precisi
- concentrarti SOLO sugli aspetti in grado di fare la differenza (e che spesso hanno a che fare con un organizzazione a monte, a casa, e mai in grotta)
- organizzarti senza dimenticarti nulla
- curare i dettagli per avere un vantaggio nel medio-lungo periodo
Bene, parleremo di tutto questo grazie anche alla competenza di ospiti illustri nella 2ª edizione del Corso Speleo Efficace, un evento che ti aiuterà a creare una mappa definitiva degli aspetti che contano, e dove potrai apprendere in maniera molto veloce mille trucchi, segreti e strategie di progressione che altrimenti acquisiresti solamente dopo molti anni di pratica e che di certo ti avvantaggeranno nella gestione delle situazioni, degli imprevisti e delle problematiche sotterranee.
Due intere giornate all’aria aperta da vivere in un posto magico, l’Arco di Fondarca, sul Monte Nerone, e dalle quali ne uscirai con idee molto più chiare su come risparmiare energie, superare ostacoli, affrontare situazioni, e dove condivideremo tutto ciò che nel tempo hanno appreso molti ottimi speleologi in anni di attività.
Bene, se vuoi vedere anche tu tutto ciò che abbiamo raccolto, spollicia qui sotto e prendi tutte le informazioni su queste giornate:
===> https://speleoefficace.com/il-corso/iscrizione/
E ora ti saluto che devo ancora sistemare le attrezzature.
Ci vediamo a Fondarca!
Ciao e buone avventure, da Fabio Bollini